Alla scoperta della collina delle meraviglie, ultimo appuntamento del ciclo “Uomo, pietra e territorio”
Il ciclo di incontri “Uomo, pietra e territorio: scoprendo la #collinadellemeraviglie tra antiche percorrenze e i sentieri di oggi” si conclude mercoledì 26 ottobre ore 21 al centro visite “Il borghetto” (via Bagnolo di sopra,24) con l’ultima conferenza in programma“Cammini di ieri e di oggi: la nascita della sentieristica CAI nel pratese e di un nuovo modo di vivere il paesaggio”, dedicata alla presentazione della nuova carta dei sentieri Cai.
Alessia Cecconi, direttrice della Fondazione Cdse, farà un excursus sulla nascita dell’escursionismo in provincia attraverso la scoperta e la valorizzazione del territorio. Interverranno Paola Fanfani e Riccardo Barni del Cai Prato sezione ‘Emilio Bertini’, Giacomo Agabio di Legambiente Prato, che presenteranno la nuova Carta dei sentieri della Provincia di Prato e i Cammini storici. L’iniziativa è inserita nel cartellone montemurlese della rassegna “Un autunno da sfogliare” ed è promossa dal Comune in collaborazione con Fondazione Cdse.
« Ultimo appuntamento per conoscere la Collina delle meraviglie tra storia, geologia, natura e arte.- sottolinea l’assessore alla cultura, Giuseppe Forastiero – Attraverso la presentazione della nuova cartografia dei sentieri della provincia anche una buona occasione per programmare una passeggiata alla scoperta del nostro territorio»
Ingresso libero e gratuito. Per informazioni ci si può rivolgere alla biblioteca telefono 0574-558567 o scrivere a biblioteca@comune.montemurlo.