Il Mercoledì in Biblio, domani arriva Leonardo Gori con “Borgo Ottomila” e “Il vento di giugno”

Appuntamento domani, mercoledì 26 marzo ore 21, alla biblioteca comunale “Bartolomeo Della Fonte”. Dialoga con l’autore lo scrittore Marco Vichi. Sempre alla biblioteca, in contemporanea, si svolgerà “Scacchi in biblio” per imparare a giocare o semplicemente trovare un compagno per fare una partita a scacchi

Ultimo appuntamento con la rassegna di presentazioni editoriali, promossa dal Comune di Montemurlo, “Il Mercoledì in biblio”. Domani sera, mercoledì 26 marzo ore 21 alla biblioteca comunale “Bartolomeo Della Fonte” (piazza don Milani, 1) si svolgerà la presentazione dei libri dello scrittore Leonardo Gori, “Borgo Ottomila” (ed. Guanda 2024) e il “Il vento di giugno” (Tea, 2025).

Esiste davvero un Borgo Ottomila. È una frazione nel Comune di Celano in Abruzzo. Uno di quei posti dove rifugiarsi se si è in fuga. Come nel caso di Anna, una delle tre donne protagoniste del romanzo. Scappa dal marito violento e torna nel paesino dell’infanzia, dove ritrova Marta, la migliore amica di allora. E dove le raggiungerà la vicequestore Laura Novembre che, insieme Stefano Alfieri, sta indagando su un misterioso omicidio. “Il Vento di giugno”, invece, è l’ultima storia con protagonista Bruno Arcieri ed è ambientata nel 1946, nei giorni a cavallo del referendum istituzionale del 2 giugno tra monarchia e repubblica, sullo sfondo di un intrigo internazionale con inglesi e americani che ancora occupano Roma, in un Italia sospesa tra il sollievo per la fine della guerra e la liberazione dal fascismo ma colpita dalle rovine materiali e morali. Dialogherà con l’autore il noto scrittore Marco Vichi
In apertura porterà i saluti Giuseppe Forastiero, assessore alla cultura che dice:«La nostra biblioteca è un polo di cultura e socialità ed anche le presentazioni editoriali dei Mercoledì in biblio hanno riscosso interesse e partecipazione».Ingresso libero, senza prenotazione

Ogni mercoledì la biblioteca “Della Fonte” rimane aperta al pubblico dalle ore 9 alle 23. Sempre alle ore 21 alla biblioteca si potrà partecipare anche all’iniziativa “Scacchi in biblio”, un’occasione per imparare a giocare o per trovare un compagno per fare una partita. Per i ragazzi e bambini under 18 l’appuntamento con gli scacchi è ogni venerdì pomeriggio dalle ore 17 alle 19, sempre alla biblioteca “Della Fonte”. L’ingresso è libero e gratuito.