ANELLO VIARIO DI VIA PRATO, INIZIATI I LAVORI. PRESTO IL PONTE DI COLLEGAMENTO SUL FUNANDOLA
Montemurlo – Sono iniziati nei giorni scorsi i lavori di urbanizzazione della strada che attualmente è divisa in due tratti senza sfondo del valore di 390 mila euro. La realizzazione del ponte consentirà la realizzazione di un anello viario per alleggerire il traffico su via Sarpettini- via Milano. Nuovi parcheggio per un totale di circa 150 posti
Via Prato cambia volto e da strada senza sfondo, divisa in due tronconi, si appresta a diventare un anello viario molto importante per l’alleggerimento del traffico tra la via Scarpettini e via Milano, in piena zona industriale. Sono partiti, infatti, nei giorni scorsi i lavori di urbanizzazione di via Prato, previsti nel piano unitario presentato dalle Industrie Marini, che proprio in via Prato stanno completando la realizzazione di un nuovo complesso industriale di 8 mila metri quadrati, dove riuniranno tutta la produzione. Il valore complessivo delle opere di urbanizzazione è di 390 mila euro e prevede la realizzazione di un ponte sul torrente Funandola, che finalmente metterà in collegamento i due tratti di via Prato – quello verso via Scarpettini e quello verso via Milano – e la sistemazione della viabilità con il completamento e la risagomaturadella strada. Proprio in questi giorni la ditta incaricata sta predisponendo i tratti viari previsti nel progetto con la realizzazione del sottofondo stradale. L’intervento proseguirà con la realizzazione dei marciapiedi sui lati della strada e quindi con la costruzione del ponte sul Funandola. Nei lavori di urbanizzazione dell’area è inoltre prevista la realizzazione di due parcheggi, uno posto a nord di via Prato da 54 posti auto e uno nelle immediate vicinanze del nuovo edificio produttivo delle Industrie Marini da 92 posti per un totale di 5mila metri quadrati. I parcheggi saranno pubblici e andranno ad arricchire la dotazione di spazi per le auto, a servizio delle numerose aziende della zona.
« Con la realizzazione del ponte sul Funandola e il completamento della viabilità in via Prato andiamo a creare un percorso alternativo tra la via Scarpettini e via Milano, una delle principali arterie di collegamento della zona industriale e verso la frazione di Oste- spiega l’assessore ai lavori pubblici, Simone Calamai – L’urbanizzazione di via Prato avrà ricadute positive su tutta l’area con un alleggerimento del traffico su via Scarpettini, un miglioramento della circolazione e la creazione di un percorso alternativo tra Oste e Montemurlo».
Il progetto definitivo del piano unitario delle Marini Industrie era stato approvato dal consiglio comunale di Montemurlo nel maggio del 2016, dopo l’approvazione della variante urbanistica numero nove del 2014. Nel progetto presentato dalle Industrie Marini, oltre al capannone da 8 mila metri quadrati, è prevista, anche in un momento successivo, la realizzazione di un edificio a destinazione direzionale di 500 metri quadri di superficie coperta, più un altro edificio produttivo di 1200 metri quadri.
Grazie agli importanti interventi di urbanizzazione, legati alla realizzazione del nuovo edificio industriale, la zona di via Prato acquisterà un nuovo ruolo. L’anello viario, infatti, consentirà di aggirare, almeno in parte la trafficata via Scarpettini e soprattutto lo svincolo di via Milano. «L’intervento della Marini Industrie è molto importante e va ad aumentare la dotazione di spazi pubblici del Comune.- conclude l’assessore Calamai – Con l’insediamento di questa nuova impresa cresce il tessuto produttivo di Montemurlo e si migliora la viabilità della zona industriale».