“Clémentine”, il nuovo romanzo di Gerry Di Lorenzo
Dopo le sillogi poetiche Pensieri di un poeta mediocre e In viaggio e il debutto nella prosa del suo primo romanzo Accusa premeditata, Gerry Di Lorenzo torna in libreria con Clémentine (PAV Edizioni, collana Rosso Vermiglio).
Clémentine era figlia di Miriam, una ragazza con un’infanzia atroce, rinchiusa in un frenocomio per il desiderio di sangue e orrore. Ma sapeva anche amare ed era riuscita a tenere nascosta la sua creatura in grembo, frutto di violenze sessuali.
Clémentine cresciuta in quell’ospedale, una volta fuori, si troverà a dover lottare contro varie crudeltà, le quali saranno in grado di far emergere in lei uno spirito simile a quello di sua madre, uno spirito che la spingeva a divorare le sue vittime: di quelle persone che le avevano dato amore e delusione, ne mangiava il cuore.
Clémentine inseguiva la felicità, ma come sabbia fine, le sfuggiva tra le dita. Una demonica maledizione?

Titolo: Clémentine
Autore: Gerry Di Lorenzo
Casa editrice: PAV
Collana: Rosso Vermiglio
Data pubblicazione: Marzo 2024
166 pagine
Costo: Versione Deluxe euro 14,00, Versione base euro 12,00
BIOGRAFIA
Gerry Di Lorenzo è nato il 27 giugno 1975 in provincia di Napoli, dove trascorre la sua infanzia. Fin da piccolo coltiva la sua passione per la poesia, la scrittura e la musica che lo porterà a formarsi tra Zocca (Mo) e Roma. Tornato a Napoli si laurea, intraprende l’attività di libero professionista, senza mai abbandonare le sue vere passioni. Nel 2019 pubblica la sua prima silloge poetica: Pensieri di un poeta mediocre. Nel 2021 pubblica la sua seconda silloge poetica: In viaggio. Il 2022 è l’anno del suo primo romanzo: Accusa premeditata. Questo è il momento di Clémentine.