Cobalto27, la montemurlese Francesca Rizzo pubblica “Fellas”, il suo nuovo singolo
La giovane, 27 anni, è un’artista emergente della Rap-trap della scena toscana. I complimenti del sindaco Calamai
È uscito oggi, venerdì 23 febbraio, su tutte le piattaforme digitali “Fellas”, il quinto singolo di Cobalto27, alias Francesca Rizzo, 27 anni, giovane cantautrice montemurlese della scena rap-trap toscana. Il nome d’arte deriva dal blu cobalto, che è il colore preferito di Francesca, e il numero 27, che è il numero atomico del cobalto sulla tavola periodica degli elementi.
“Fellas” è il primo pezzo che compone un percorso che vedrà la luce nella sua completezza tra qualche tempo e che identifica i pilastri della vita dell’artista, il primo: gli amici.
«In Fellas c’è divertimento, c’è spensieratezza e voglia di vivere, quella che ti trasmettono solo le persone che sono entrate nella tua vita per restare e per rendertela migliore – dice Cobalto27 – i tuoi fellas appunto»
Fellas è stato registrato e prodotto da Tamburini Recording Studio e verrà distribuito da The Orchard. Il testo del brano è di Cobalto27 e Zazamina, che compare come featuring, mentre la produzione è di Fabio Zini e il mix e master di Mattia Lassi. Il risultato è un brano coinvolgente, con un motivo creato per rimanere in testa e sonorità afrobeat, che dà voce alla GenZ e che fa venire voglia di alzarsi dalla sedia e ballare, alzando i bicchieri in aria.
« Poche settimane fa abbiamo salutato i ragazzi della band “High voltage” in partenza per Casa Sanremo, oggi sono felice dell’uscita del nuovo disco della cantante montemurlese, Francesca Rizzo, una voce emergente nel panorama rap-trap toscano alla quale auguro di raggiungere i propri traguardi e di farsi conoscere ed apprezzare da un sempre più vasto pubblico», conclude il sindaco Calamai.
Cobalto27 un po’ di storia– Nella sua attività artistica è stata ed è ispirata da artisti come Club Dogo, Marracash, Emis Killa, Sfera Ebbasta, Lazza, ANNA, Priestess, BIA e Cardi B. I primi lavori pubblicati su YouTube sono state cover rivisitate con i propri testi di brani famosi e i suoi “frastyle” su beat noti. Il primo inedito è stato Una fine senza inizio (2018). È nei lavori più recenti che l’artista inizia a usare lo pseudonimo di Cobalto27. I brani successivi sono frutto della collaborazione con lo studio Sartoria Musicale di Damiano Innocenti Chiti e sono stati pubblicati su tutte le piattaforme digitali: 1 più 1 uguale 4 (2019), la cover rivisitata del brano di Kelis Milkshake (2020) e Vivo in streaming (2021) di cui è stato realizzato anche il video musicale diretto e montato da Simone Clamsy Palma. Il penultimo progetto, realizzato in collaborazione con Decimo Cielo Studio di Davide Calandra, porta il titolo de Il mio Polo (2022). Fellas (2024) è l’ultimo progetto rilasciato ed è il singolo che anticipa l’uscita di un EP realizzato in collaborazione con Tamburini Recording Studio di Pistoia.