Dispositivi anti-abbandono, al via agli incontri nelle scuole
La polizia municipale di Montemurlo promuove una serie di incontri informativi per i genitori dei bambini che frequentano i nidi, le scuole dell’infanzia e i centri gioco sul territorio. Il primo appuntamento mercoledì 27 novembre
Il 7 novembre scorso è entrato in vigore l’obbligo dei seggiolini anti abbandono per bambini fino a quattro anni. Una norma che ha colto impreparati i produttori dei dispositivi e i genitori che pensavano di avere tempo fino a marzo 2020 per mettersi in regola.
Per cercare di fare chiarezza sui dispositivi e informare correttamente le famiglie, la Polizia Municipale di Montemurlo, dopo la conferenza aperta alla cittadinanza dell’ 8 novembre scorso, ora promuove una serie di incontri nelle scuole del territorio (asili nido, scuole dell’infanzia e spazi gioco). Il primo appuntamento è per mercoledì 27 novembre ore 17,30 alla scuola dell’infanzia “Loris Malaguzzi” di via Rosselli a Montemurlo; l’incontro è rivolto ai genitori del nido Tata badà, alla scuola dell’infanzia Malaguzzi e allo spazio gioco “Le meraviglie di Alice”. Il 29 novembre alle ore 17,30 il comandante della Municipale, Gioni Biagioni, incontrerà i genitori alla scuola dell’infanzia paritaria “Sacro Cuore” (piazza Contardi- Montemurlo) e nella stessa occasione saranno coinvolti anche i genitori del nido “Baby park”. Il 3 dicembre l’incontro con la municipale si svolgerà alla scuola dell’infanzia “G. Deledda” (via G. Deledda, 9) al quale sono invitati a partecipare anche i genitori dello spazio gioco “Il libro parlante”. Il 13 dicembre l’incontro si svolgerà alla scuola dell’infanzia “Tintori” di via Micca a Bagnolo, al quale possono partecipare anche i genitori dello spazio gioco “La casa di topolino”. Infine il 16 dicembre alla scuola dell’infanzia “Giorgetti” di via Venezia 26 a Oste si terrà l’ultimo incontro informativo che coinvolgerà il nido Piccino picciò, il nido privato “Il regno di Mangionia”, la scuola dell’infanzia Giorgetti e la scuola “Ilaria Alpi” di piazza Amendola e lo spazio gioco privato Marli di via Scarpettini. « Crediamo che sia importante stare vicini alle famiglie e aiutarle a sceglierle per il meglio, proteggendo i propri figli e non incorrendo in sanzioni – conclude l’assessore alla polizia municipale, Valentina Vespi – Crediamo che sia importante che i cittadini sentano vicina la Polizia Municipale, un punto di riferimento importante per chiarire dubbi e fare prevenzione. La sicurezza sulla strada è il nostro principale obbiettivo ».