La slitta di Babbo Natale aspetta i bambini in piazza Don Milani

A Montemurlo il Natale arriva prima con un fine settimana ricchissimo di eventi. Domenica 2 dicembre mercatino di Natale di piazza Don Milani con la slitta di Babbo Natale. In Sala Banti lo spettacolo di Rita Pelusio e alla biblioteca “Della Fonte” tanti laboratori per i più piccoli

Il Natale a Montemurlo inizia ufficialmente questo fine settimana con tantissimi eventi dedicati a tutta la famiglia e con l’accensione oggi, 30 novembre, dell’albero di fronte al municipio e di quelli presenti a Bagnolo in piazza Bini e a Oste in piazza Amendola.

Il primo evento domani, sabato 1 dicembre, ore 21,15 alla Sala Banti con “Welcome to saharawi beach”, uno spettacolo promosso dal gruppo trekking “La storia camminata” con le famiglie che la scorsa estate hanno ospitato i bambini saharawi e il patrocinio del Comune. Uno spettacolo di varietà con filmati ed intermezzi musicali e teatrali messo in scena con il cuore da un gruppo di famiglie montemurlesi che hanno sperimentato il valore e l’importanza dell’accoglienza. Durante la serata saranno raccolte offerte a favore di progetti di solidarietà e sviluppo a favore del popolo saharawi; dal 1995 il Comune ha un gemellaggio con la comunità in esilio di Bir Lehlu (Rasd) . Alla serata parteciperanno anche kandou Hamdi, rappresentante della Rasd in Toscana e Sandro Volpe, presidente del coordinamento toscano con il popolo saharawi.

Domenica 2 dicembre dalle ore 9 alle 19 si entra nel vivo delle atmosfere natalizie con il “Mercatino di Natale”, promosso dalla Pro-loco in piazza Don Milani, dove si potranno trovare oltre sessanta banchi di artigianato, articoli natalizi, enogastronomia. Alle ore 14 i bambini non potranno perdere l’arrivo di Babbo Natale con la bella slitta trainata dai cavalli, sulla quale a turno, si potrà fare un giro per le vie della città.

In biblioteca “Bartolomeo Della Fonte” (piazza Don Milani, 1) ritorna “Biblioteche aperte” con l’apertura straordinaria dalle ore 14,30 alle 18,30. Alle ore 16,30, inoltre, nello spazio “Il libro parlante” i bambini dai 3 agli 8 anni potranno partecipare alla lettura animata e laboratorio “Ascolta e disegna” a cura dell’associazione Araba Felice; è necessaria la presenza di un genitore.

In serata alle ore 21,15 la Sala Banti apre il sipario della nuova stagione teatrale con lo spettacolo di Rita Pelusio “Urlando Furiosa”.L’attrice, giocando con l’immaginario dell’epica, ci presenta un’eroina all’incontrario, piena di dubbi e perennemente bastonata dalla realtà. Attraverso le sue riflessioni e il racconto delle sue battaglie perse, la Pelusio si interroga sulle contraddizioni del presente e si chiede se abbia ancora senso credere nell’incredibile, sfidare il cinismo e la disillusione per immaginare un futuro migliore.Il biglietto a prezzo intero costa 10 euro, mentre l’ abbonamento 55 euro, 45 euro ridotto. Sono previste riduzioni su biglietti e abbonamenti per under 30, over 65, soci Coop, iscritti al sistema bibliotecario, possessori Carta dello spettatore FTS (solo per i biglietti). Con la carta Studente della Toscana il biglietto ridotto € 8 per gli studenti universitari. Per informazioni e prenotazioni si può scrivere una email: biglietteriasalabanti@gmail.com o telefonare al numero tel. 392 4759365.