Montemurlo, rinnovata la certificazione di qualità della centrale unica di committenza
La centrale unica di committenza si occupa della gestione del ciclo degli appalti e dei contratti. La certificazione ne garantisce la correttezza e trasparenza. La centrale rappresenta un risparmio per l’ente e ogni anno gestisce un volume di affari, in termini di gare svolte, per circa 5 milioni di euro
È stata rinnovata la certificazione di qualità ISO 9001:2015 per la centrale unica di committenza del Comune di Montemurlo, che si occupa della gestione delle gare d’appalto per l’acquisizione di beni, servizi e lavori, per i Comuni di Montemurlo (capofila), Poggio a Caiano e Carmignano. Il riconoscimento, ottenuto nel 2018, ha validità triennale sul territorio dell’Unione Europea ed è soggetto annualmente a verifica da parte dell’ente certificatore. La certificazione rappresenta una garanzia sulla corretta gestione delle procedure di gara, svolte rispettando i criteri europei di qualità per la prevenzione della corruzione e nella massima trasparenza a tutela del cittadino. A testimonianza del buon lavoro svolto in questi anni, la centrale unica di committenza non ha mai avuto contenziosi per le gare svolte.
« Il rinnovo della certificazione per la centrale unica di committenza testimonia la grande professionalità e competenza del nostro personale, che ringrazio per l’impegno e l’ottimo lavoro svolto. – sottolinea il sindaco Simone Calamai – Tutti gli acquisti effettuati dall’ente passano dal Codice degli appalti, una materia delicata e in continua evoluzione che richiede una costante formazione e aggiornamento».
Tra i vari aspetti, la centrale unica di committenza, coinvolgendo tre Comuni della provincia, consente uno scambio continuo di informazioni, che in questi anni ha visto la crescita professionale dei dipendenti su una materia particolarmente complessa come quella degli appalti. In questi anni la Centrale unica di committenza si è occupata di moltissime gare per l’acquisizione di beni e servizi, per conto dei tre enti. Nel 2016 il “volume di affari” della Centrale era pari a 707 mila euro ed è cresciuto costantemente: 3,8 milioni nel 2017, 5,7 nel 2018 e 4,5 milioni nel 2019 (alla data di oggi). Negli ultimi anni, infatti, la Centrale unica di Committenza, solo per il Comune di Montemurlo, si è occupata dell’appalto di tutti i lavori che riguardano il nuovo centro cittadino (nuovo asilo nido di Morecci, ristrutturazione di piazza della Libertà, nuova viabilità).
Fanno parte della centrale unica di committenza la responsabile del servizio, Valentina Cecchi, Monica Mannelli, Cinzia Fischetti ed Enrico Tempestini.