Nuova edizione per il concorso letterario “Misteri d’Italia”

“NATI PER SCRIVERE” LANCIA LA NUOVA EDIZIONE DEL CONCORSO LETTERARIO “MISTERI D’ITALIA”

IN PALIO LA PUBBLICAZIONE CON NPS EDIZIONI E NUMEROSI PREMI

L’associazione “Nati per scrivere”, attiva in Toscana per promuovere cultura e valorizzare l’editoria di qualità, lancia la sesta edizione del Concorso letterario “Misteri d’Italia”, per romanzi e antologie di racconti inediti a tema. Il concorso è aperto a tutti i cittadini italiani maggiorenni che hanno un manoscritto nel cassetto, da inviare entro il 30 giugno 2025.

IL TEMA DEL CONCORSO

Il concorso “Misteri d’Italia” cerca storie che affondino nella Storia e nelle leggende del Belpaese, di cui le regioni italiane sono ricche, nei segreti e nei misteri che si portano dietro, come da linea editoriale di NPS Edizioni, il marchio dell’associazione “Nati per scrivere”. Il tema potrà essere declinato in chiave investigativa, realistica o fantastica, purché non venga meno l’ambientazione italiana e l’attenzione al territorio e ai suoi misteri.

«Il nostro territorio è ricco di storia, arte, cultura, leggende e folclore, tradizioni che devono essere recuperate e valorizzate» dichiara Alessio Del Debbio, presidente dell’associazione “Nati per scrivere”. «Cosa si nasconde all’ombra delle città medievali o degli antichi borghi italiani? Quali segreti la Storia non ha ancora svelato? Siamo pronti per scoprirli con le storie che riceveremo».

L’ALBO D’ORO DEL CONCORSO

Tra i vincitori, negli scorsi anni, NPS Edizioni ha poi pubblicato i romanzi “Il vortice dei dannati” di Franco Giacoia e “La masca” di Laura Rizzoglio nel 2020, “Gli impiccati non muoiono subito” di Maena Delrio (2021), “I doni dell’abisso”, di Giuseppe Gallato (2023) e il nuovissimo thriller di Fabrizio De Sanctis “I cassetti dei sogni”, in uscita a primavera 2025.

La cerimonia di premiazione si terrà domenica 19 ottobre 2025 a Lucca, presso la splendida Villa la Principessa, durante la rassegna letteraria “La villa dei libri”, organizzata da “Nati per scrivere” e da “L’Ordinario” come anteprima del festival “Lucca Città di Carta”.

I PREMI PER I VINCITORI

In palio per il vincitore la pubblicazione del romanzo con NPS Edizioni e un soggiorno di un fine settimana per due persone presso “Antica Amoa”, deliziosa struttura ricettiva sita ad Arcola (SP), vicino a Sarzana e alle Cinque Terre, sponsor del concorso. Altri premi, come borse di libri e servizi editoriali, saranno offerti da “Nati per scrivere” e dal suo partner, l’agenzia di servizi editoriali “Tracce d’inchiostro”. L’associazione si riserva il diritto di selezionare più di un vincitore, in presenza di testi meritevoli, o di non assegnare il premio, nel caso di scarsa qualità degli elaborati presentati.

Per rimanere aggiornati sul concorso, è in rete la pagina evento su Facebook.

Il regolamento completo è disponibile sul sito NPS Edizioni, sulla pagina evento Facebook o può essere richiesto all’associazione.

GLI ORGANIZZATORI

L’associazione culturale Nati per scrivere nasce nel 2016 a Viareggio, da un gruppo di appassionati lettori, decisi a promuovere la cultura del libro e a valorizzare gli scrittori emergenti, soprattutto locali. Organizza eventi e incontri letterari, reading e laboratori di scrittura.
Nel 2018 ha lanciato il marchio editoriale NPS Edizioni, specializzato in storie fantasy, horror e mistery per tutte le età. Dal 2020 organizza, insieme a “L’Ordinario”, il festival letterario “Lucca Città di Carta” e la rassegna “La villa dei libri”.