Nuovo brevetto per Capp Plast: arriva il contenitore ripiegabile LogiFold Più capienza e meno ingombro: “Emissioni ridotte e logistica semplificata”

Un nuovo contenitore abbattibile, studiato per aumentare la capienza della cassa e per diminuirne al contempo l’ingombro quando non è in uso. Si chiama LogiFold ed è il nuovo sistema di stoccaggio brevettato da Capp Plast, azienda leader su scala europea in produzione e rigenerazione di imballaggi flessibili, contenitori e flaconi, attiva dal 1960 a Prato e con varie sedi operative in Italia e in Europa. L’ultima novità in casa Capp Plast è stata presentata in anteprima al FachPack di Norimberga in Germania e vuole andare a innovare il mercato: il contenitore, infatti, una volta utilizzato può essere chiuso fino ad occupare solo lo spazio di un pallet. Di fatto diventa piatto e può essere conservato con molta più facilità quando non viene utilizzato.
Il nuovo sistema di stoccaggio sarà disponibile sul mercato internazionale a partire dalla primavera 2025. Rispetto ai prodotti precedenti è molto più facile da pulire ed è quindi più adatto a lavorazioni di tipo alimentare. Il sistema comunque non ha un solo settore di riferimento, ma si rivolge a tutto il mondo industriale.
“Siamo andati nuovamente incontro alle richieste dei clienti che ci chiedevano un prodotto meno ingombrante, più facile da utilizzare e duraturo nel tempo – spiega Giorgio Innocenti, dirigente di Capp Plast -. LogiFold occupa il 70% di spazio in meno rispetto ai contenitori classici non pieghevoli e quindi ne diventa più semplice anche il trasporto e la movimentazione. Il tutto con un conseguente risparmio di emissioni e di tempo”.
Il contenitore garantisce inoltre la massima sicurezza della privacy: il coperchio è infatti sigillato con un sistema di cerniere al resto della cassa, rendendo LogiFold adatto per tutte quelle applicazioni dove serve la garanzia totale della privacy, mettendo il materiale al riparo da occhi indiscreti. Non solo. Avere il coperchio sigillato significa evitare anche la fuoriuscita degli articoli in caso di ribaltamento della cassa. LogiFold, il cui nome si rifà al mondo della logistica e al concetto di strumento ripiegabile, come detto facilita anche gli spostamenti: a bordo di un camion con rimorchio se ne possono trasportare fino a 380.
“Capp Plast conferma la propria vocazione all’innovazione e la sua capacità di recepire le richieste del mercato, proponendo soluzioni al passo con i tempi – aggiunge Innocenti -. Il nuovo contenitore ha subito riscontrato il favore della clientela e degli addetti ai lavori, e siamo sicuri che rappresenterà un’innovazione che semplificherà notevolmente lo stoccaggio e la movimentazione dei prodotti nella logistica aziendale”.