Ricorrenza storica: il 14 Dicembre 1955 nasceva a Prato il “Comitato Provincia”. Adesso pensiamo ad allargare la Provincia all’Area Pratese

Ad oggi però, una riforma mal fatta e confusa ha ridotto le province letteralmente “a brandelli” non immaginando l’importanza che questo ente riveste nell’assetto istituzionale italiano. Non voglio dilungarmi sui ricordi o sugli sbagli avvenuti ma questo mio pensiero vuole essere più un appello al nuovo governo affinché renda alle province la giusta dignità che meritano per un governo del territorio ottimale ed efficiente: che ritornino enti elettivi, con propri organo di governo locale. Parallelamente mi auspico che per quanto riguarda Prato, questo ritorno alla normalità ponga una seria riflessione sull’adeguamento della Provincia di Prato ai suoi reali confini che comprendono anche i comuni di Agliana, Quarrata, Montale, Calenzano e Campi Bisenzio, che nella “nuova” Provincia di Prato potrebbero trovare giusto è più alto riconoscimento della loro importanza in consiglio provinciale.