Umano, l’uomo alle soglie dell’algoretica: quando il film completa la consapevolezza di sé
Notizia di ieri
Il primo appuntamento è per domani, 30 gennaio, ore 21 al teatro della Sala Banti
Parte domani sera, giovedì 30 gennaio, ore 21 al teatro della Sala Banti la rassegna “Umano, l’uomo alle soglie dell’algoretica. La pellicola cinematografica. Quando il film completa la consapevolezza del sé”, promosso dall’associazione culturale Eliana Monarca e il patrocinio e la collaborazione del Comune di Montemurlo. Il primo film in programma è “La Famiglia” di Ettore Scola del 1987 con l’intervento critico di Rossana Cavaliere. Il cinema è arte, uno strumento espressivo multiforme che raccoglie al suo interno una molteplicità di espressioni artistiche: fotografia, musica, letteratura, teatro, architettura, pittura. Possiamo pensare al cimema come la forma più vicina alla realtà che conosciamo, che sempre nella quale ritroviamo immediatamente i nostri stati d’animo, le nostre paure, i nostri pensieri: uno strumento influente che consente di poter accogliere sensazioni, emozioni, senza però esserne travolti. La forma più vicina ed immediata per conoscere L’umano, aspetto al centro della rassegna. L’ingresso è libero senza prenotazione. Per informazioni telefono 335 1559871.